Per informazioni:
1701 S.r.l. società agricola
Via Galileo Galilei 44
25046 Cazzago San Martino (bs)
info@1701franciacorta.it
Tel. 030 77 50 875
La cantina 1701 Franciacorta, azienda vitivinicola biodinamica, condotta dalla nostra sostenitrice Silvia Stefini, dal 2019 ci omaggia con delle Magnum del suo Franciacorta Top di gamma per premiare il Man of the Match nelle partite casalinghe della nostra prima squadra.
In previsione del Natale, Silvia dedica ai soci, tesserati, giocatori, dirigenti, tecnici di Rugby Milano, ed ai loro familiari, una promozione con sconto del 15% su tutta la sua offerta di Franciacorta biodinamico.
Siete tutti invitati a consultare il sito www.1701franciacorta.com dove si può acquistare direttamente nello shop on line, usando il codice promozionale RUGBY15.
Il Centro Diagnostico Italiano, attivo a Milano dal 1975, è una struttura sanitaria ambulatoriale a servizio completo orientata alla prevenzione, diagnosi e cura in regime di day hospital.
Il CDI è presente sul territorio lombardo attraverso un network di strutture, collocate in Milano, Corsico, Rho, Cernusco sul Naviglio, Corteolona, Pavia, Varese e San Rocco al Porto. Nel 2006 la sede di via Saint Bon a Milano ha ricevuto il prestigioso accreditamento da parte di Joint Commission International. Nel 2018 l’accreditamento è stato esteso a tutti i poliambulatori e al Centro di Fisioterapia e Riabilitazione
Con oltre 1000 persone in staff tra medici specialisti, tecnici sanitari, infermieri e impiegati, CDI serve ogni anno oltre 400 mila pazienti.
La mission di CDI è quella di consolidare la leadership attraverso l’offerta alla comunità della più ampia gamma di servizi e prestazioni di prevenzione, diagnosi e terapia, erogabili ambulatorialmente o in day hospital, nella costante ricerca del miglioramento continuo della qualità del servizio e dell’eccellenza tecnica.
Convenzione codice: CDI-2020-2076-52
ELENCO DELLE CONDIZIONI AGEVOLATE:
Laboratorio analisi: sc. fino al 30%
Fisioterapia: sc. 15%
Visite specialistiche:
Ortopedia e Fisiatria: Listino dedicato
Per tutte le altre specializzazioni: sc. 10%
Odontoiatria: sc. 10%.
La visita è gratuita esclusivamente in caso di esecuzione del piano di cura. Tariffe agevolate verranno praticate in caso di impianto a vite endossea completo di protesi e mesostruttura.
Diagnostica immagini (*): Listino dedicato
Diagnostica a domicilio:
Laboratorio di Analisi: sc. 30%
Radiologia ed Ecografia: sc. 20%
Visite specialistiche: sc. 10%
PROCEDURA DI ACCESSO
L'atleta, a seguito di trauma, provvede a contattare la persona di riferimento, Sig.ra GLORIA GULLI, presentandosi come atleta della società A.S.D. Rugby Milano, esibendo la lettera di accesso, rilasciata dalla segreteria del Club, nella quale si certifica la condizione di atleta regolarmente tesserato. In assenza di tale documento non sarà possibile avere accesso al trattamento riservato oggetto della presente convenzione.
La Sig.ra Gulli è raggiungibile ai seguenti recapiti:
E-mail: gloria.gulli@cdi.it
Telefono: 02 48 317 628
Orario di servizio: 08:00 - 17:00
In caso di urgenza o necessità eccezionali, fuori dall’orario di servizio, il paziente verrà comunque gestito da altro operatore. Il giorno concordato, l'atleta si presenterà presso la Sede Centrale di Via Simone Saint Bon 20. All’arrivo, l'atleta potrà recarsi direttamente al piano rialzato in Sala Zaffiro dove verrà accolto dalla Sig.ra Gulli, che provvederà ad organizzare tutto quanto necessario.
-----------------------------------------------------------
(*) Radiologia, Ecografia, Mineralometria Ossea (MOC), TAC, RMN
Convenzione numero: CDI-2020-2077-52
ELENCO DELLE CONDIZIONI AGEVOLATE:
Laboratorio analisi: sc. 30%
Analisi di genetica medica: sc. 30%
Analisi di oncogenetica e sequenziamento gene fibrosi cistica: sc. 20%
Diagnostica per immagini (*): sc. 20%
Medicina Nucleare (escluso PET): sc. 10%
Visite ed esami specialistici: sc . 10%
Odontoiatria: sc. 10%
Fisioterapia; sc. 10%
Fisioterapia: Sc. 15%
Diagnostica a domicilio:
Laboratorio di Analisi: sc. 30%
Radiologia ed Ecografia: sc. 20%
Visite specialistiche: sc. 10%
REGOLE DI ACCESSO
Le condizioni particolari dettagliate qui sopra, verranno applicate solo presentando, al momento dell’accettazione presso una delle sedi CDI, la lettera di accesso, rilasciata dalla segreteria del Club. Essa certifica la condizione di parente di primo grado convivente di nostro atleta. In assenza di tale documento non verrà essere applicato nessuno sconto. Il pagamento dovrà essere effettuato il giorno dell’esecuzione della prestazione.
-----------------------------------------------------------
(*) Radiologia, Ecografia, Mineralometria Ossea (MOC), TAC, RMN
In preparazione
Sede Centrale
Via Saint Bon, 20 - 20147 Milano (MI)
Altre Sedi
Via Saint Bon, 36 - 20147 Milano (MI)
Largo Cairoli, 2 - 20121 Milano (MI)
Corso di Porta Vittoria, 5 – 20121 Milano (MI)
Viale Monza, 270 - 20128 Milano (MI)
Via Pellegrino Rossi, 24 - 20161 Milano (MI)
Via Grosotto, 7 - 20149 Milano (MI)
Via Magenta, 41 - 20014 Rho (Mi)
Via Torino, 8 – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Via Omboni , 8 - 20129 Milano (MI)
Piazza Gae Aulenti 4 – 20154 Milano (MI)
Piazza Tre Torri – 20145 Milano (MI)
Via Saint Bon 16 – 20147 Milano (MI)
Via Vecchia Vigevanese, 4 - 20094 Corsico (Mi)
Via Amedeo d’Aosta 11 - 20129 Milano (MI)
Corso Italia, 46 - 20122 Milano (MI)
Via Ripamonti. 190/d - 20141 Milano (MI)
Viale Liguria 23 – 20143 Milano (MI)
Corso Italia 32 – 20025 Legnano (MI)
Via dei Caduti, 20/a – 27014 Corteolona (PV)
Viale Cremona 326/D – 27100 Pavia (PV)
Via XXV Aprile 6/g – 21023 Besozzo (VA)
Via Sacco 8 – 21100 Varese (VA)
Via Raffaello Sanzio 4 – 21040 Uboldo (VA)
Per informazioni e
per prenotare una visita:
Tel. 02 36 59 26 94
admissions@icsmilan.com
www.icsmilan.it
ICS International School è la prima scuola, dedicata ai bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, che propone un curriculum di studi internazionale, valorizzato da una didattica che sviluppa i fondamenti del design in termini di metodo progettuale e apprendimento collaborativo, una scuola dell’innovazione che prepara e forma i cittadini del mondo. Un contesto di apprendimento internazionale che si caratterizza per la valorizzazione delle radici culturali italiane e l’accoglimento delle altre culture, in una logica di dialogo e valorizzazione delle differenze. In questo scenario in rapidissima evoluzione, chiamiamo quotidianamente i nostri studenti a progettare, proponendo la scoperta e conoscenza dei fenomeni utilizzando modalità didattiche che sviluppano abilità di osservazione e ricerca, di progettazione e di utilizzo del pensiero divergente.
In quanto Scuola Paritaria, ICS International School, recepisce le Indicazioni emanate dal MIUR e mantiene salde le proprie radici nella cultura italiana. I programmi di lingua italiana, secondo le più aggiornate linee guida dell’Accademia della Crusca, e quello di storia e cultura italiana, sono progettati per studenti madrelingua; uno specifico programma di italiano come lingua straniera viene proposto agli studenti di altre nazionalità che ne fanno richiesta.
In ICS International School vengono praticate la pedagogia della creatività, della responsabilità, del rispetto, della diversità, delle relazioni e delle connessioni: un percorso di accompagnamento alla conoscenza, alla riflessione, alla rielaborazione, per saper collegare tutto ciò che è complesso, intrecciato. Una formazione che favorisce lo sviluppo armonioso delle diverse personalità; fluida perché coniuga il valore delle regole con il senso espressivo della creatività, della trasgressione, dell’immaginazione; tecnica perché fornisce tutti gli strumenti necessari per “essere padroni” delle proprie capacità; contestualizzata e responsabile perché favorisce e stimola ogni fase del ciclo di vita e di apprendimento di ogni studente, mettendo al centro il senso e il valore del rispetto di sé e dell’altro
ICS international School garantisce ai dipendenti, collaboratori ed associati della A.S.D. Rugby Milano, ed ai loro familiari, una riduzione del 10% sull'imposto della retta scolastica annuale, al netto di tassa di ammissione e di iscrizione, quota mensa e servizi aggiuntivi. Al fine di accedere al trattamento riservato è sufficiente contattare la segreteria della scuola esibendo la lettera di accesso, rilasciata dalla segreteria del Club. In assenza di tale documento non sarà possibile avere accesso al trattamento riservato oggetto della presente convenzione.
In preparazione
C.so San Gottardo, 3
20136 Milano (MI)
Tel. 02 58 10 77 32
info@ortholabsport.it
www.ortholabs.it
Nato nella Milano dei Navigli nel 2006, dalla passione e talento di due tecnici ortopedici, Stefano Duchini e Lucilla Pezzoni, Ortholabsport si è trasformato gradualmente in un centro di consulenza e di produzione di supporti ortopedici per atleti di tutto il mondo.
Ortholabsport, ospita l'innovativo reparto del RUNNING LAB: un laboratorio dedicato alla valutazione biomeccanica-posturale per tutti i runners, atleti, e in generale per tutti gli appassionati della corsa.
Il servizio è a cura del Dr. Lorenzo Boldrini, Specialista in Medicina dello Sport ed esperto in Riabilitazione ortopedico-sportiva. Attraverso gli strumenti più avanzati, il laboratorio consente di:
Conoscere e correggere le cause dei propri disturbi
Prevenire gli infortuni
Migliorare la performances e correggere la tecnica della corsa
Conoscere la tipologia di calzature più indicate da indossare e valutare la necessità di un plantare personalizzato e specifico per la corsa.
“Lo sport è la nostra passione e per questo vogliamo creare le condizioni ideali per cui un campione, alle prese con un imprevisto, ritrovi la serenità grazie ai nostri supporti professionali. I prodotti, realizzati con materiali sempre più evoluti e affidabili, sono il frutto di un attento studio dei problemi e di un continuo lavoro di ricerca”.
Ortholabsport garantisce a dipendenti, collaboratori ed associati della A.S.D. Rugby Milano, ed ai loro familiari, i seguenti sconti su tutti i prodotti ortopedici (plantari, tutori, protezioni):
20% sul prezzo totale, riservato agli atleti tesserati
10% sul prezzo totale, riservato ai loro familiari
Precisiamo che i prezzi dei plantari, considerata la variabilità delle tecnologie e dei materiali utilizzati a seconda della tipologia richiesta, hanno un’oscillazione di prezzo secondo questa tabella:
bambini: da € 130,00 a € 250,00 - IVA compresa
adulti: da € 250,00 a € 320,00 - IVA compresa.
Al fine di accedere al trattamento riservato è sufficiente contattare la segreteria della struttura, fornendo la lettera di accesso, rilasciata dalla segreteria del Club. In assenza di tale documento non sarà possibile avere accesso al trattamento riservato oggetto della presente convenzione.
In preparazione
Via San Faustino, 36
20134 Milano (MI)
Tel. 02 21 71 19 72
info@polispecialisticolambrate.it
Il Polispecialistico Lambrate è una struttura sanitaria privata nata nel 2013 dall'esperienza trentennale dei suoi fondatori e soci, con l'obiettivo di offrire al paziente bambino, adulto o anziano, un'assistenza sanitaria completa, rapida, efficiente, a tariffe calmierate, accessibili a tutti.
Ci poniamo l’alto obiettivo di soddisfare il bisogno sempre più sentito di visite specialistiche e percorsi terapeutici professionali modellati sulle esigenze del singolo, che ha necessità di tempi di risposta rapidi, di un servizio puntuale e completo.
Il Polispecialistico Lambrate è oggi un solido punto di riferimento nel panorama di Milano e dell'hinterland, un luogo dove il paziente è seguito nella totalità della sua persona: un’equipe di medici e paramedici altamente qualificati e specializzati, insieme agli ambienti e alla strumentazione in linea con l’evoluzione delle scienze mediche, costituiscono le modalità con le quali ci occupiamo di salute, di prevenzione e di diagnosi precoce. Attualmente si caratterizza per un'ampia gamma di prestazioni offerte presso le unità operative specialistiche della nostra struttura o attraverso assistenza/prestazione sanitaria domiciliare.
Polispecialistico Lambrate garantisce a dipendenti, collaboratori ed associati della A.S.D. Rugby Milano, e ai loro familiari, la seguente diagnostica per la certificazione dell'idoneità al ritorno alla pratica sportiva dopo positività COVID-19:
Gruppo A.1: atleti con età < 40 anni e con anamnesi negativa per patologie individuate come fattori di rischio cardiovascolare:
Test da sforzo con monitoraggio elettrocardiografico continuo (anche con step-test) sino al raggiungimento almeno dell’85 % della FC max ad € 55,00 e non € 120,00
ECG BASALE ad € 40,00 e non € 60,00
Gruppo A.2: atleti che abbiano presentato “Malattia moderata” o che comunque siano ricorsi a ricovero ospedaliero e/o terapie antibiotiche, cortisoniche o epariniche a causa di infezione da SARS-CoV-2
Test ergometrico incrementale massimale con monitoraggio elettrocardiografico e valutazione della saturazione di O2 a riposo, durante e dopo il test ad € 55,00 e non € 120,00
Ecocardiogramma color doppler ad € 45,00 e non € 120,00
Esame spirometrico basale ad € 45,00 e non € 100,00
ECG HOLTER 24 ORE inclusivo di una seduta di allenamento o di sforzo ad € 45,00 e non € 100,00
ESAMI EMATOCHIMICI: Emocromo, ALT/AST, Gamma GT, Creatininemia, CPK isotipi, Troponina, LDH, PT/PTT, INR, Elettroforesi proteica, D-dimero, PCR, Ferritina, IL-6, Esame urine completo ad € 86,08 e non € 107,60
Per accedere alle prestazioni è sufficiente contattare la segreteria della struttura, disponendo della richiesta di visita medico sportiva rilasciata dal Club, al momento della prenotazione. In assenza di tale documento non sarà possibile avere accesso al trattamento riservato oggetto della presente convenzione.
Per accreditarsi presso la struttura utilizzare la richiesta di vista medico sportiva del Club tramite il form